Maria Pia Giovannini
Ha ricoperto per oltre 20 anni incarichi dirigenziali in primari istituti bancari, fino ad assumere la responsabilità della Direzione Sistemi Informativi, In questa veste, oltre allo sviluppo e alla gestione dei sistemi legacy interni, ha avuto un ruolo centrale nella realizzazione dei sistemi di pagamento per le Casse di Risparmio Italiane, nel quadro della Rete Nazionale Interbancaria. È stata anche membro
del CdA della Società informatica del Gruppo. A partire dagli anni ’90 è passata alla Pubblica Amministrazione, con ruoli sempre dirigenziali nelle strutture che, con vari nomi, sono poi confluite nell’attuale AgID. Qui ha partecipato alla stesura dei programmi di Governo per l’attuazione dell’ICT
nella PA (Agenda Digitale, CAD, Piano Triennale, etc), e, in collaborazione con le amministrazioni centrali competenti in materia (Presidenza del Consiglio, MISE, MEF, Banca d’Italia, Sogei, Consip, ecc.), alla progettazione, realizzazione e diffusione dei principali progetti strategici nazionali, come la Fatturazione elettronica, i Pagamenti Elettronici (PagoPA), il Protocollo, la Gestione e la Conservazione Documentale, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, il Fascicolo Sanitario Elettronico, etc. Ha partecipato ai programmi europei IDA e IDABC e a numerose commissioni e comitati nazionali. Ha ricoperto diversi incarichi di docenza presso Università Italiane pubbliche e private (tra cui La Sapienza e la LUMSA). Ha scritto numerosi articoli su riviste specializzate di settore o pubblicazioni di enti o associazioni di settore. Ha avuto diversi riconoscimenti alla professionalità, tra cui, ultimo, l’Inspiring Fifty Italy 2021.
Oggi è Vice Presidente del Club dei dirigenti tecnologie dell’informazione CDTI e partecipa al Comitato tecnico-scientifico di ANORC, al Centro studi APSP; al Comitato scientifico INFORAV.